Tampone faringeo, tampone uretrale, tampone vaginale
Il tampone faringeo
Il tampone faringeo viene utilizzato principalmente per la ricerca dello Streptococco beta emolitico di gruppo A, responsabile di tonsilliti e, come complicanza di queste, del reumatismo articolare acuto, caratterizzato da dolori alle articolazioni e febbre alta.
La ricerca dello streptococco mediante tampone è di grande importanza per orientare la cura, perché in caso di infezione streptococcica, specie se ricorrente, è necessario ricorrere alla penicillina.
Il tampone faringeo non va effettuato durante o subito dopo una cura a base di antibiotico perché in questa eventualità potrebbe risultare negativo anche qualora lo streptococco fosse presente in gola.
In che cosa consiste
Il medico che opera nel laboratorio di analisi introduce in gola il tampone (simile a un bastoncino per la pulizia delle orecchie). Sul cotone di cui il bastoncino è rivestito all'estremità, si deposita una piccola quantità delle secrezioni presenti in gola, che poi vengono analizzate.
E' importante però eseguirlo prima di aver somministrato l'antibiotico, in quanto l'azione di questo farmaco può rendere difficoltosa l'identificazione dello streptococco.
VALORI NORMALI: negativo.
L'eventuale positività sta a significare che lo streptococco beta emolitico è presente in gola.
Il tampone uretrale
Il tampone uretrale viene eseguito su persone di sesso maschile ed è utilizzato principalmente per individuare la presenza del Neisseria gonorhoeae, il batterio responsabile della gonorrea o blenorragia (malattia a trasmissione sessuale caratterizzata da prurito, bruciore alla minzione, fuoriuscita dal pene di secrezioni contenenti pus).
Il tampone uretrale è utile inoltre, per individuare altri microrganismi aggressivi nei confronti dell'apparato uro-genitale (reni, ureteri, vescica, uretra e organi genitali).
In che cosa consiste
Il medico inserisce il tampone nell'uretra dell'uomo al fine di prelevare una piccola quantità delle secrezioni presenti che poi vengono analizzate.
VALORI NORMALI: negativo.
In caso di positività viene indicato il microrganismo individuato. Ecco i germi più frequenti:
gonococco
trichomonas
candida
chlamydia
micoplasma
herpes.
Il tampone vaginale
Il tampone vaginale viene praticato allo scopo di escludere la presenza di infezioni vaginali dovute ai principali germi aggressivi nei confronti dell'apparato genitale femminile.
Da qualche tempo viene effettuato di routine nel quarto e nell'ottavo mese di gravidanza.
Prima del tampone è consigliabile eseguire un lavaggio intimo, avendo cura di sciacquarsi ripetutamente.
In che cosa consiste
Il medico inserisce nel canale della vagina un tampone, per prelevare una piccola quantità delle secrezioni presenti.
VALORI NORMALI: negativo.
In caso di positività viene indicato il microrganismo patogeno individuato. I germi di più frequente riscontro, responsabili di infezioni dell'apparato urogenitale, sono i seguenti:
trichomonas vaginalis
candida albicans Herpes simplex di tipo 1 o 2
chlamydia
gardnerella
micoplasma.
Lo spermiogramma
Lo spermiogramma è un esame che viene effettuato allo scopo di accertare l'eventuale presenza di azoospermia, che è l'assenza completa di spermatozoi nello sperma.
In pratica, serve per escludere la possibilità l'uomo sia sterile, cioè non sia in grado di procreare.
Permette, inoltre, di individuare il numero e le caratteristiche degli spermatozoi, qualora essi siano presenti e, di conseguenza, consente di curare eventuali anomalie che possono riguardare la loro quantità o la loro motilità (capacità di muoversi).
In che cosa consiste
Consiste nell'analisi dello sperma o liquido seminale e, più precisamente, nella valutazione delle cellule (spermatozoi) e delle altre componenti in esso contenute.
Come prepararsi
L'unico accorgimento da seguire è quello di astenersi dai rapporti sessuali nei tre giorni precedenti all'esame. In questo modo si ottiene un liquido seminale più ricco di spermatozoi, cosa che permette di condurre l'esame nel modo più accurato possibile.
Lo sperma deve essere raccolto in un contenitore pulito con apertura larga. La raccolta in genere avviene, tramite masturbazione, in una stanza del laboratorio che poi effettuerà l'analisi.
Questa metodica però spesso è fonte di disagio, per cui molti centri permettono di provvedere alla raccolta a casa propria. In questa eventualità è consigliabile depositare il liquido seminale in uno speciale profilattico (in vendita in farmacia proprio per questo scopo) che deve essere poi chiuso e tenuto in tasca, per evitare che lo sperma subisca sbalzi di temperatura che potrebbero alterarlo.
E' importante, inoltre, recarsi subito al laboratorio che lo dovrà analizzare, in quanto lo sperma deve essere analizzato entro due ore dall'emissione.
E' consigliabile non sottoporsi a un solo spermiogramma: dopo aver eseguito il primo è bene effettuarne almeno altri due, in quanto le caratteristiche dello sperma possono variare, anche molto significativamente, nell'arco di un mese o anche solo di una settimana.
Fonte: La redazione